2020 © Comune di San Donato Milanese - Area Territorio Ambiente e Opere Pubbliche
Trasformazioni urbane:
Nuovo Centro direzionale Eni
Il nuovo centro direzionale Eni sarà pronto
entro il 2015: 60mila mq di uffici che
ospiteranno 3.500 persone, una sala
conferenze per 360 ospiti, una biblioteca e un
ristorante aziendale.
Il progetto del nuovo Palazzo Uffici di San
Donato Milanese è stato vinto in un concorso
internazionale dallo studio californiano
Morphosis, fondato nel 1972 da Thom Mayne,
premio Pritzker (il Nobel dell’Architettura),
classe 1944, uno dei fondatori dello Sci-Arc,
l’istituto di Architettura della California
meridionale. Il progetto di Mayne, presentato
nel 2012 con una mostra organizzata alla
Triennale di Milano, "è un omaggio alla
ricchezza della Terra, reso attraverso un gioco
di edifici e piazze disposti su vari strati proprio
come gli strati tettonici che compongono la
Terra". Punta sull’orizzontalità e sulla
negazione di qualsiasi ordine geometrico: si
parla di un’architettura metamorfica, un
continuum fluido e dinamico simboleggiante la
trasformazione della materia in energia.
Created by SARRO01
“In evidenza:”
PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE
ESCLUSIVAMENTE ONLINE
All'atto della presentazione di ogni singola istanza e in fase
di pubblicazione, il sistema invierà una PEC contenente i
dati del richiedente e professionista, i moduli e la
documentazione caricati, direttamente all'Ufficio Protocollo
Comunale, il quale provvederà a registrare e assegnare un
protocollo in entrata.
Basterà quindi utilizzare esclusivamente le funzionalità del
portale SUE per presentare le proprie istanze, segnalazioni
e comunicazioni.
Lo Sportello Unico per l'Edilizia si riserva in ogni caso la
facoltà di poter richiedere, qualora sia necessario in
funzione della specifica pratica, una copia cartacea della
documentazione ricevuta a mezzo PEC dal portale, ai fini
istruttori.
Si ricorda infine ai professionisti che:
- è obbligatorio allegare copia della procura speciale per la
sottoscrizione digitale, la presentazione, la
ricezione/notifica telematica di pratica edilizia e relative
comunicazioni al Comune competente (sottoscritta dal
committente e dall'impresa incaricata dei lavori) per ogni
singola istanza;
- tutta la documentazione, elaborati grafici e relazioni
caricate dovranno essere firmati digitalmente dallo stesso
professionista;
Si raccomanda di non superare la dimensione di 10 Mbyte
per singolo file caricato. Per particolari necessità si invita a
contattare lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) prima di
procedere con la presentazione della pratica.
Non sarà ammessa la presentazione esclusivamente in
formato cartaceo delle istanze e comunicazioni al SUE.
Tematiche:
Presentazione Pratiche
Edilizie on.line:
Lo Sportello Unico per l’Edilizia ad
uso dei professionisti e cittadini per
la consultazione, compilazione e
inoltro in Comune delle Istanze
Edilizie...
Con una semplice registrazione
accedi ad un mondo di servizi
dell’Ufficio Tecnico on.line di San
Donato Milanese...
Bonus facciate
L’agevolazione consiste in una
detrazione d’imposta, da ripartire in
10 quote annuali costanti, pari al
90% delle spese sostenute nel 2020
per interventi, compresi quelli di sola
pulitura o tinteggiatura esterna,
finalizzati al recupero o restauro
della facciata esterna degli edifici
esistenti ubicati in determinate zone
(A e B). Sono ammessi al beneficio
esclusivamente gli interventi sulle
strutture opache della facciata, su
balconi o su ornamenti e fregi
In particolare, si tratta delle zone A e
B individuate dall’articolo 2 del
decreto n. 1444/1968 del Ministro dei
lavori pubblici.
Il Comune di San Donato Milanese
ha pubblicato la planimetria di
individuazione delle zone A e B:
clicca qui per scaricare la mappa
Visite dal 10 ottobre 2000 n.
Attestazioni idoneità alloggiative
E’ il documento che
attesta quante
persone possono
abitare in un alloggio,
tenendo conto della
superficie e dei
requisiti igienico-
sanitari. L’attestazione di Idoneità
abitativa risulta indispensabile per tutti i
cittadini extracomunitari per ottenere:
• Il contratto di soggiorno per lavoro
subordinato, inclusa per la
regolarizzazione delle colf e badanti
(L.102/2009)
• Il Permesso di soggiorno CE per
soggiornanti di lungo periodo – già carta
di soggiorno – eventualmente estesa
anche ai familiari
• L’ingresso per lavoro autonomo
• Il ricongiungimento dei familiari, se
questi si trovano all’estero
• L’ingresso di familiari al seguito
• La coesione familiare, quando i
familiari sono già in Italia.
per saperne di più clicca qui
Circolari Esplicative:
Circolare esplicativa del Dirigente
Area Territorio Ambiente ed Edilizia
Privata avente ad oggetto
“Determinazioni sulle modalità di
calcolo della slp nel
PII DGE e negli altri interventi
convenzionati prima dell' entrata
in vigore del PGT”.
clicca qui per consultare il
documento
Nota integrativa del 21.10.2013
alla “Circolare” del 20.05.2013
avente ad oggetto
“Determinazioni sulle modalità di
calcolo della slp nel PII DGE e
negli altri interventi convenzionati
prima dell’entrata in vigore del
PGT” - SPECIFICAZIONI
clicca qui per consultare il
documento